top of page

I CONSIGLIERI ANDREA FASOLA ARDIZZOIA E TOMMASO COPPINI (gruppo “per Stresa”) E IL SINDACO MARCELLA SEVERINO (gruppo “Progetto Comune”) HANNO FORMALIZZATO UN ACCORDO DI RESPONSABILITA’ PER SCONGIURA

  • Immagine del redattore: Gruppo per Stresa
    Gruppo per Stresa
  • 6 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi, 5 maggio 2025 Il Sindaco Marcella Severino ed i consiglieri Andrea Fasola Ardizzoia e Tommaso Coppini, hanno formalizzato un “Accordo di responsabilità per Stresa”. Tale proposta, articolata in nove punti programmatici, da attuarsi entro aprile 2026, (fine mandato dell’attuale Amministrazione) ha l’obiettivo di evitare il commissariamento del Comune di Stresa, con il ristagno operativo.

Dichiara il Sindaco Marcella Severino: “Questo accordo” dichiara il Sindaco Severino “ è frutto di un confronto costruttivo avvenuto con i consiglieri del gruppo  “per Stresa” che responsabilmente  hanno condiviso con la Maggioranza nove punti programmatici per consentire all’Amministrazione di arrivare a fine mandato evitando un commissariamento che avrebbe avuto come conseguenza quello di uno stallo sui progetti e le opere programmate, primo fra tutti la formalizzazione dell’ Accordo di Programma con il Ministero del Turismo e la Regione Piemonte per il restauro della funivia con un finanziamento dedicato di 15 milioni di euro”

Dichiara Andrea Fasola Ardizzoia “In seguito allo stallo verificatosi negli ultimi quattro consigli comunali – dove il nostro Gruppo si è reso disponibile al dialogo per il bene della Città - resi inefficaci dalle dimissioni di due consiglieri di maggioranza. Abbiamo proposto una soluzione pragmatica, trasparente, misurabile e temporanea, finalizzata esclusivamente al bene della Città. L’obiettivo è convalidare le importanti pratiche in corso, a beneficio dei cittadini e imprenditori coinvolti e in senso prospettico, oltre all’approvazione del bilancio consuntivo, da farsi entro maggio 2025.”.

“È evidente che il nostro Gruppo Per Stresa – conclude Tommaso Coppini- offrirà un supporto esterno per i nove punti concordati, l’obiettivo è permettere alla città di presentarsi al prossimo appuntamento elettorale senza il peso di un anno di commissariamento”.

Accordo di Responsabilità per Stresa, da attuarsi da maggio 2025 ad aprile 2026 i punti:

1.        Finanziamento del progetto UNESCO, già oggetto di emendamento al bilancio di previsione 2024;

2.        Presenza attiva del Gruppo per Stresa nella trattativa per il finanziamento della Funivia del Mottarone – tema che verrà poi sottoposto ai capigruppo del consiglio come definito in precedenza.

3.        Creazione, insieme alle minoranze, di un tavolo permanente dedicato al progetto di riqualificazione del Lungolago di Stresa;

4.        Valorizzazione del verde pubblico cittadino e delle frazioni,

5.        Analisi del Bilancio in funzione della riduzione, tramite variazione dedicata, dei costi scolastici  a carico delle famiglie;

6.        Risoluzione delle problematiche delle banchine del porto e ripresa dell’iter per la soluzione delle relative criticità;

7.        Definizione e supporto di progetti formativi su indicazione degli asili cittadini, con finanziamenti comunali dedicati;

8.        Definizione insieme ai cittadini delle frazioni degli interventi urgenti, si proporrà un tavolo di lavoro con i rappresentanti delle frazioni.

9.        Definizione di un cronoprogramma condiviso dei lavori pubblici su base annuale (12 mesi), aggiornato mensilmente.

 

Si ringrazia per la diffusione

Il Sindaco di Stresa & Gruppo per Stresa

Comments


bottom of page